L' invasione degli extraterroni

L' invasione degli extraterroni

Ci sono un albanese, un terrone e un non-italiano e si chiamano tutti Renald, perché sono in realtà la stessa persona, giunta nello Stivale viaggiando su un'astronave che non ha nulla di cosmico ed è infatti solo una nave, dove si stava pure molto stretti. Tramite l'armatura ironica dell'extraterrone, la voce di Renald ci accompagna nel ripercorrere la sua vita, partendo dall'anarchia albanese degli anni '90 fino alla rocambolesca vita in Italia, dove si sommano episodi di razzismo e solidarietà, il bombardamento mediatico xenofobo e l'impossibilità di uscire dal labirinto burocratico italiano che ancora lo tiene prigioniero non concedendogli la cittadinanza. Una storia agrodolce che ricrea il periodo storico in cui l'Italia si accorse di non essere più un paese di emigranti ma un paese di arrivo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sentiero glaciologico del centenario. Il ghiacciaio dei Forni in Valfurva
Sentiero glaciologico del centenario. Il...

Manuela Pelfini, Claudio Smiraglia, Giacomo Casartelli
Itinerari di escursionismo e alpinismo classico in Valtellina e Valchiavenna
Itinerari di escursionismo e alpinismo c...

Mario Vannuccini, L. Gianesini
Guida alla visita di palazzo Besta di Teglio in Valtellina. Ediz. multilingue
Guida alla visita di palazzo Besta di Te...

M. Genetti, K. Mayer Tropea, Gianluigi Garbellini
Sondrio. Volti di una città
Sondrio. Volti di una città

Franco Monteforte, Luca Merisio, Ugo Pedrini
Sondrio. Guida alla città. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Sondrio. Guida alla città. Ediz. italia...

Franco Monteforte, B. Hautmann, M. Genetti
Chiareggio. Il sentiero glaciologico della Ventina e il parco geologico della Valmalenco
Chiareggio. Il sentiero glaciologico del...

Attilio Montrasio, Nemo Canetta
Lanzada
Lanzada

Attilio Montrasio, Nemo Canetta
Val Codera
Val Codera

Associazione Amici della Val C